Dove si trovano le case di lusso più esclusive nel Sud Europa?

Il mercato immobiliare di lusso continua a registrare ottime performance nei tre principali mercati dell'Europa meridionale, sebbene con alcune differenze nell'andamento dei prezzi nell'ultimo anno tra le principali destinazioni di Italia, Spagna e Portogallo. Analizziamo i quartieri con i prezzi delle case più alti nelle principali città e i quartieri delle destinazioni costiere più...

Case green, l’obiettivo è lontano

"Le stime del report Teha Group: neutralità climatica con mezzo secolo di ritardo" di Matteo Rizzi. Fonte Italia Oggi Circa 8 edifici su 10 rientrano in classi energetiche sotto la D L'obiettivo di un parco immobiliare italiano più efficiente dal punto di vista energetico è la montagna da scalare. L'80% degli edifici italiani, infatti, è ancora inefficiente. E senza un cambio di rotta, la...

Fiducia sul Dl Sicurezza, Meloni esulta: «Primi sgomberi di immobili occupati»

DL Sicurezza di Manuela Perrone. Fonte: Il Sole24Ore" Alla Camera Le opposizioni tentano la carta ostruzionismo Atteso il sì dell'Aula Al mattino è Giorgia Meloni in persona a rivendicare il decreto Sicurezza sul quale nel pomeriggio il governo porrà la fiducia alla Camera che sarà votata oggi, 28.05.25. Le opposizioni sono decise a giocare la carta ostruzionismo (gli ordini del giorno...

Affitti brevi, cambiano le regole. «Il check-in va bene da remoto»

"Le case vacanza" di Alessio Ribaudo. Fonte CORRIERE DELLA SERA Venezia: Una delle tante keybox con le chiavi degli alloggi turistici, che permettono agli ospiti l’accesso autonomo Il Tar del Lazio annulla la stretta del Viminale: stop all'obbligo in presenza Una circolare ministeriale non può contrastare una legge, violare il principio di proporzionalità o contenere un eccesso di potere. Per...

Il Governo semplifica il “Decreto salva casa”

Il "Decreto Salva Casa" introduce un prontuario per chiarire le sanzioni e moduli edilizi standardizzati, semplificando le pratiche di regolarizzazione immobiliare. Piemonte, Sicilia e Umbria hanno personalizzato l’applicazione, mentre Roma avvia linee guida locali. Obiettivo: snellire le procedure e rimettere sul mercato immobili con piccole irregolarità.

Bonus Casa 2025: Ecco le Novità in Arrivo!

La Legge di Bilancio 2025 porta diverse novità sui bonus casa. Il Bonus Ristrutturazioni prevede una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda, con ulteriori riduzioni dal 2026. Ecobonus e Sismabonus mantengono agevolazioni simili, ma anche queste subiranno cali a partire dal 2026. Il Bonus Mobili offre ancora una detrazione del 50% per spese fino a 5.000 euro, legate a ristrutturazioni. Il Bonus Barriere Architettoniche rimane con una detrazione del 75% per interventi che migliorano l’accessibilità. Il Superbonus scende al 65% e sarà fruibile solo tramite detrazione diretta. Infine, le agevolazioni sui mutui per giovani under 36 sono prorogate fino al 2027, mentre il Bonus Verde non sarà più disponibile dal 2025.

Mutuo 100%: cos’è e come ottenerlo

Il mutuo al 100% permette di acquistare casa senza anticipo, ma comporta tassi di interesse più alti e opzioni limitate, soprattutto per chi ha più di 36 anni. I giovani under 36 possono accedere a condizioni vantaggiose grazie a prodotti dedicati, come il mutuo Consap con garanzia statale, richiedibile entro il 31 dicembre 2024 per importi fino a 250.000 euro e con ISEE inferiore a 40.000 euro.

Confronta Strutture

Confronta